Il concetto di Sicurezza, dal latino sine cura, abbraccia molteplici campi della nostra vita
Il concetto di Sicurezza, dal latino sine cura, abbraccia molteplici campi della nostra vita. Si parla di strade sicure, di quartieri sicuri, di case sicure, di scuole sicure e di tante altre estensioni di tale concetto, da poter definire questa esigenza quantomeno primaria nella nostra vita di tutti i giorni.
Se nessuno nega che non si spenda mai troppo in salute, molti calano tale convinzione anche nella sicurezza. Se poi salute e sicurezza rappresentano un binomio imprescindibile, quando si parla di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, allora la nostra attenzione deve essere massima. La sicurezza è preservazione della salute e come tale deve essere affrontata.
La garanzia della sicurezza rappresenta per il Datore di lavoro una continua sfida ed un impegno importante e primario. Per il lavoratore, la consapevolezza di agire all’interno di un contesto che sia sensibile alla tematica, un elemento rassicurante e foriero di serenità professionale.
Da studi statistici ottenuti esaminando molteplici casi di infortunio, si desume un andamento decrescente del costo totale dell’infortunio all’aumentare dell’investimento nella prevenzione e protezione.Fondamentale lo sviluppo di una “cultura della sicurezza” ed il ricorso ai più recenti supporti della tecnologia. Tale ultimo aspetto è da ritenere indispensabile per una corretta gestione del processo produttivo. Ed in tale ottica IO LAVORO SIKURO è il servizio di sicurezza partecipata offerto dalla nostra società.
Una gestione coordinata e ad ampio raggio del concetto di sicurezza, orientata ad un’ottimale gestione dell’azienda ed alla salvaguardia dei lavoratori, anche tramite il miglioramento dei processi comunicativi.
Si tratta di un processo di coinvolgimento diretto che interessa i lavoratori stessi per diminuire il rischio di infortuni grazie ad una più concreta percezione del concetto di rischio e ad una cultura della sicurezza rinnovata. Sentirsi sicuri significa incrementare la produttività del lavoratore, garantendogli un ambiente più tranquillo e sereno.
Crediamo nella sicurezza non come un mero adempimento, ma bensì come un diritto di tutti i lavoratori.
Occorre anche aggiungere che la regolamentazione in materia si fa giustamente sempre più stringente. Il rispetto della normativa e delle procedure di pari passo più complessa. Allo stesso tempo la capacità di proporre un chiaro progetto di sicurezza risulta determinante nell’aggiudicazione degli appalti. IO LAVORO SIKURO rappresenta la risposta vincente a tali obblighi ed impegni, capace di garantire una facilità gestionale in materia che aiuti a ridurre i rischi, contenere i conseguenti costi e mantenere una conducibilità gestionale chiara e comprensibile, mantenendo il lavoratore al centro del processo di sicurezza di un’azienda.
