Descrizione Progetto
POTENZIAMENTO ASSE FERROVIARIO MONACO – VERONA
La Galleria di Base del Brennero è una galleria ferroviaria ad andamento pianeggiante che collega due Stati. Si estende tra Innsbruck (Austria) e Fortezza (Italia) per una lunghezza di 55 km.
A maggio del 1994 fu inaugurata a sud di Innsbruck una circonvallazione ferroviaria, la così detta “Galleria della Valle dell’Inn”. Questa galleria, lunga 12,7 km, si allaccia alla Galleria di Base del Brennero. I treni passeggeri e merci che viaggiano su questa tratta passeranno non soltanto per la BBT ma anche, per diversi chilometri, nella Galleria della Valle dell’Inn. Questa linea, lunga 64 km nel suo complesso, sarà il collegamento ferroviario sotterraneo più lungo del mondo.
La BBT è un sistema complesso di gallerie. Oltre alle due gallerie principali e al cunicolo esplorativo, il sistema comprende cuniculi di collegamento trasversali, fermate di emergenza e quattro gallerie di accesso laterali, le cosiddette finestre.
La futura Galleria di Base del Brennero si svilupperà ad una quota di 794 m s.l.m. sotto il valico del Brennero, che con un’altitudine di 1.371 m è il valico più basso dell’arco alpino. L’opera che stiamo realizzando è una galleria destinata esclusivamente al trasporto ferroviario. La configurazione del tunnel prevede due gallerie principali a binario singolo.